Questi giorni di #quarantena forzata possono rappresentare un grande pericolo per chi è attratto dal sapore dolce, tanto da avere una sorta di vera e propria #dipendenza.
Gli #zuccheri aggiunti, quelli cioè che si usano per edulcorare, sono nemici della nostra #salute.
Un biscotto adesso, poi un altro, un cioccolatino dopo pranzo, la fetta di crostata che hai preparato ieri, sono una #tentazione continua che rischia seriamente di vanificare i tuoi sforzi di mesi nel controllare il tuo peso.
Ma non solo per la linea, tante debolezze possono peggiorare un quadro di controllo glicemico non ottimale, come chi soffre di iperinsulinemia, insulino-resistenza, sindrome metabolica o diabete di tipo 2.
Per migliorare questo aspetto si possono adottare adottare #strategie per diminuirne il #consumo.
#tuttoonulla. Nei casi più estremi bisogna eliminare completamente ogni sapore dolce, compresa la frutta. Per chi soffre di dipendenza da zuccheri, ogni piccola quota ne attiva e mantiene il circolo vizioso. #piùmangiodolcipiùnevoglio
Se invece non riesci a fare a meno del sapore dolce, #cambiapuntodivista ed avvia un percorso più graduale. ⛔️?elimina gli zuccheri raffinati e usa solo zucchero grezzo integrale (ha un color nocciola), ottimo anche per preparare dolci;
✅?prova la pasticceria crudista, è molto gratificante e allo stesso tempo salutare;
✅?usa solo cereali integrali. Consuma legumi almeno tre volte a settimana e verdure abbondanti ad ogni pasto, per mantenere stabile la #glicemia;
✅?♀️attiva i tuoi #muscoli ogni giorno, per renderli più efficienti nel togliere il glucosio dal sangue. ??diminuisci o #elimina#formaggi e carne dalla tua alimentazione, perchè diminuiscono la tua sensibilità all’insulina.
In foto una torta crudista di ciliegie che ho realizzato tempo fa: vegan, crudista e senza zuccheri aggiunti!