Una delle principali fonti di energia delle popolazioni umane è l’amido: una molecola molto grande racchiusa nei semi di cereali e legumi come riserva di energ... Read More...
È una pianta erbacea annuale, che da sempre è inserita commercialmente tra i cereali. Personalmente adoro il suo sapore unico e deciso, ma le sue caratteristic... Read More...
Addome in subbuglio? Come aiutarsi con l’alimentazione vegetale.
Se l’inverno è il periodo dei raffreddori, a parte l’eccezionalità di questo appena trascor... Read More...
Iodio e mare, è vero che respirando l’aria di mare si assume iodio?
Una frase che tanti di noi hanno sentito dai propri genitori e nonni, “andare al mare pe... Read More...
...mi ci ficco!
Con il caldo e l’arrivo delle zucchine uno dei piatti ideali sono le tagliatelle crude accompagnate da un buon pesto di semi di zucca.Questi... Read More...
Mangiare è molto di più che nutrirsi: è un atto che che evoca affetto, ricordi, tradizione, comfort.Il cibo può anche essere salute se scegliamo un’alimentazio... Read More...
Negli ultimi venti anni, gli studi scientifici sulla dieta chetogenica sono aumentati significativamente ed hanno consentito di ampliare le scelte alimentari, ... Read More...
La primavera è la piena stagione degli asparagi, ortaggi particolarmente ricchi di nutrienti e dal caratteristico odore conferito alle urine, dovuto all’acido ... Read More...
Per l'attività del metabolismo, essere in chetosi è la condizione più stimolante. Le infinite combinazioni di molecole che si trovano nei cibi, influenzano si... Read More...
Molte persone che seguono un’alimentazione “naturale”, compresi anche molti vegani, non sono propensi all’uso di integratori. Chi per boicottare le grandi indu... Read More...