0 Comments

svezzamento

Ho seguito decine di coppie che hanno optato per un’alimentazione vegetale nella delicata fase dell’introduzione dei cibi complementari al latte. Ci sono alcune basilari regole da seguire nello svezzamento a base vegetale, per garantire una crescita e uno stato di salute ottimale nel bambino.

Una scelta sempre più diffusa da applicare con cura e consapevolezza. Del resto i vantaggi di questo tipo di svezzamento sono riconosciuti a livello scientifico. Oggi infatti la letteratura scientifica produce via via sempre più supporti allo stile alimentare vegetale anche nella primissima infanzia, purché ben applicato, perché se è vero che l’alimentazione vegetale nell’adulto non consiste semplicemente nell’eliminare alimenti animali dall’alimentazione, bensì cambiare parametri di riferimento, questo è a maggior ragione vero per i primi anni di vita che richiedono ulteriori accorgimenti.

Oltre all’applicazione delle indicazioni ufficiali per quanto riguarda il fabbisogno dei nutrienti, mi avvalgo anche della mia esperienza diretta di mamma di tre bambini, cresciuti con i cibi vegetali.

About the author 

Dott.ssa Roberta Bartocci

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>