Oggi ♻#recuperando e #riciclando, impariamo a fare il sapone ?in casa con le rimanenze di #olio?.
L’olio va #smaltito in modo adeguato per evitare di intasare le tubature ed #inquinare. Ti consiglio di metterlo in barattoli? secondo l’origine, #oliva?, girasole?, arachide? e poi una o due volte l’anno dedicarti alla saponificazione.
Solitamente utilizzo gli oli usati per produrre sapone per l’igiene della casa?,mentre per l’#igiene personale?? ricorro ad olio nuovo. Gli elementi da aggiungere sono gli stessi: acqua? e soda caustica?.
Per il materiale è necessario avere a disposizione ?un termometro a sonda, una pentola, un frullatore ad immersione, bilancia con precisione al grammo e qualche confezione vuota in tetrapak da impiegare come stampo.
Se desideri aggiungere un profumo, puoi utilizzare #oliessenziali a piacere.
L’operazione va fatta in cucina, perchè occorre utilizzare il calore?.
1- pesare gli ingredienti e tagliare trasversalmente la parte superiore (quella dove si trova il tappo) del brik
2- scaldare l’olio fino a circa 55 gradi e poi spegnere
3- sciogliere la soda nell’acqua fredda (proteggere eventualmente gli occhi, comunque fare attenzione). La reazione sprigionerà calore fino a circa 70 gradi. Attendere che man mano scenda a 45°C. Nel frattempo anche l’olio si sarà leggermente raffreddato.
4 – quando olio e soluzione acqua/soda sono entrambe a 45 °C versare l’olio nella soluzione acquosa di soda e contemporaneamente frullare. Continuare finché tirando su la miscela cremosa, scenda come un “nastro”, ora è il momento di aggiungere gli oli essenziali.
Il sapone sarà inizialmente una crema che andrà fatta maturare negli stampi di tetrapak mantenendoli al caldo (si avvolgono gli stampi con coperte e si mettono da parte, al riparo da urti, in uno scatolone o cesto) per un paio di giorni. Una volta solidificato, il sapone va tolto dagli stampi, tagliato e lasciato stagionare per 4-6 settimane all’aria, su un vassoio, coprendo con un telo di stoffa.
Trascorso il periodo il sapone è pronto all’uso!
E’ una grande soddisfazione utilizzare il sapone fatto da se’, ve lo assicuro!
Il sapone ottenuto da questa ricetta può essere usato tale e quale per il bucato oppure come base per produrre #detersivi liquidi? per bucato?, piatti? e lavastoviglie!
La ricetta del sapone base varia nelle dosi di acqua e soda a seconda del tipo di olio che usate: è importante essere molto precisi, altrimenti non otterrete il risultato sperato. Aggiungete un pò di olio di #cocco per ottenere un sapone morbido e schiumoso?.
⬇Per conoscere le dosi da impiegare, l’app “#saponify” per #Mac ed altre per #Android sono ottime perchè risolvono il calcolo di acqua e soda necessaria per ogni quantità di olio.
➡ https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nichtemna.saponify&hl=it
➡ https://play.google.com/store/apps/details?id=com.saponicalc.saponicalc&hl=it
0 Comments