0 Comments

semi

…mi ci ficco!

Con il caldo e l’arrivo delle zucchine uno dei piatti ideali sono le tagliatelle crude accompagnate da un buon pesto di semi di zucca.
Questi semini sono tra i più ricchi di ferro: quasi 9 mg per 100 g di peso, superati solo dai semi di sesamo tra la frutta secca e i semi oleosi, da questo punto di vista e i più ricchi di proteine, con ben 30 g di proteine su 100 g.
Questo pesto a base di semi di zucca, oltre ad essere buonissimo, è anche molto nutriente e grazie ad un piccolo accorgimento è possibile ottimizzare l’assorbimento del ferro.

Questi gli ingredienti per 1-2 persone:

20 g di foglie di basilico fresco
30 g di semi di zucca
2 cucchiai olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di lievito in scaglie
1 cucchiaio di succo di limone
1 pizzico di scorza di limone grattugiata
un pezzettino di cipolla rossa
1 pizzico di peperoncino in polvere
1 pizzico di sale

Mettere nel boccale del frullatore gli ingredienti nell’ordine in cui sono elencati e frullare; eventualmente aggiungere 1-2 cucchiai di acqua.

Far riposare coperto almeno una mezz’ora prima di servire. Durante questo tempo la vitamina C e l’acido citrico del succo di limone rendono più disponibile all’assorbimento il ferro contenuto nei semi di zucca, oltre a contribuire all’ottimo sapore di questo pesto.
Da impiegare per condire un piatto di “tagliatelle” di zucchina (tagliando le zucchine con un pelacarote o uno spiralizzatore) o la più classica pasta.

About the author 

Dott.ssa Roberta Bartocci

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>