Il peperone rosso e giallo! Si tratta di un frutto da un punto di vista botanico, ed è un ortaggio sotto il profilo gastronomico.
Cento grammi di peperone rosso o giallo, contengono più del triplo della vitamina C dello stesso peso di un’arancia e il doppio del kiwi.
Quindi, mangiamoli anche crudi, in aggiunta alle insalate oppure in carpaccio. Tagliati sottilissimi, conditi con limone, capperi e rosmarino, perfetti per accompagnare un piatto di fagioli cannellini.
I cannelini sono molto ricchi di ferro e la buona quantità di vitamina C presente nei peperoni è in grado di facilitarne l’assorbimento, incrementandolo fino a sei volte.
I circa 6 grammi di ferro contenuti in 200 g di cannellini cotti riescono ad essere ampiamente assorbiti grazie a 50 g di peperone e qualche goccia di succo di limone.
Senza il peperone occorrerebbero circa 10 ml di succo di limone per poter facilitare l’assorbimento di questa quantità di ferro, quindi un discreto quantitativo.
Il succo di limone è sempre un’ottima soluzione a questo scopo, ed ora che è estate, la loro stagione, è il momento perfetto per variare con gusto la nostra dieta!