Aprile 11

Maionese vegetale leggera con inulina

0  comments

Conosci l’inulina? 

Potrebbe esserti utile se hai desiderio di controllare il peso, sai?

Si tratta di una sostanza naturale, ottenuta da alcuni vegetali, che può essere di supporto in percorsi di calo del peso, oltre ad avere effetti benefici sulla salute intestinale.

E’ utile per la preparazione di ricette low carb e in genere per rendere più light preparazioni che notoriamente non lo sono. 

Di seguito, ti riporto, a titolo di esempio, una ricetta semplicissima per prendere confidenza con questo ingrediente interessante: la ricetta di una maionese vegetale, con un contenuto calorico più contenuto, a parità di peso, di una maionese vegetale preparata senza inulina. Questo significa che, se ti piace la maionese, ma ti limiti nell’impiegarne al massimo 2 cucchiaini, puoi impiegarne un po’ di più, circa il 25% in più, senza inficiare l’apporto calorico.

Stesso risultato si può ottenere per dolci low carb o keto, che, grazie all’impiego di inulina, possono essere più leggeri, sia sotto il profilo calorico, che digestivo, ma allo stesso tempo molto sazianti.

Ma, di preciso, cosa è l’inulina?

E’ un tipo di fibra che si trova nella radice della cicoria (da lì viene spesso estratta), e si trova anche nel topinambour e nel carciofo. Non è la parte di fibra filamentosa e legnosa dei vegetali, ma una fibra solubile, simile al gel che si forma quando i semi di chia o di lino vengono a contatto con l’acqua.

Ha un apporto calorico molto basso e un impatto glicemico negativo, ovvero, è in grado di abbassare l’impatto glicemico del pasto cui viene aggiunta. 

Se vuoi acquistarla, ti consiglio di prendere quella a catena lunga (la trovi online). Una preparazione base con la quale puoi preparare molte ricette ed è fatta sciogliendo 30 g di inulina in 60 g di acqua, in un pentolino sul fuoco basso, mescolando, finché non si scioglie. Una volta spento il fuoco e lasciata raffreddare la miscela, si ottiene un impasto cremoso insapore, da impiegare come parziale sostituto dei grassi.

 

Ricetta della maionese vegetale leggera:

60 g di miscela inulina e acqua  (vedi preparazione di base sopra)

100 g latte soia 

2 C aceto vino bianco o mele 

2 C succo limone 

1 pizzico sale 

150 g olio 

Gli ingredienti devono essere lavorati a temperatura di frigorifero, per cui dovrai tenere olio, latte di soia e miscela di acqua e inulina in frigorifero almeno 4 ore. Unisci tutti gli ingredienti. dell’olio solo 50 g,  in un boccale e frulla con un frullatore a immersione, unendo il resto dell’olio a filo, finchè non si formerà una consistenza cremosa e compatta.

 

Su 340 g totali di maionese che si ottengono, circa il 20% non apporta calorie sotto forma di grassi o zuccheri, pertanto, a parità di volume e peso di una stessa quantità di analoga maionese vegetale, si introducono meno calorie, oltre ad introdurre della fibra, che apporta benefici alle cellule del nostro intestino.


Tags


You may also like

Dieta per insulino resistenza – 1 ricetta tipo

Dieta per insulino resistenza – 1 ricetta tipo

Insulino resistenza cos’è…?

Insulino resistenza cos’è…?
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Get in touch

Name*
Email*
Message
0 of 350
>