Diversi studi indicano che nella seconda fase del ciclo mestruale, dopo l’ovulazione, il
metabolismo basale aumenti.
Quante di noi, del resto, non sperimentano un aumento dell’appetito in quel periodo del ciclo?
Il metabolismo basale dipende, infatti, in gran parte, dalla funzione degli organi interni: utero e ghiandole mammarie si sono preparati all’arrivo ipotetico di una gravidanza.
In particolare aumenta il desiderio di dolce, perché l’aumento fisiologico del progesterone rende più instabile il controllo degli zuccheri nel sangue.
E così si cerca il biscottino, il gelato, il pezzo di pizza, il pezzo di pane in più etc etc etc
Così facendo però, ci si può ritrovare facilmente con 1-2 kg in più da un giorno all’altro, tra grasso e liquidi accumulati, oltre al fatto che gli alimenti ricchi in carboidrati innescano un circolo vizioso di sempre maggiore fame di carboidrati.
Come fare quindi?
Vi suggerisco uno spuntino sano e sfizioso (cui ricorro anche io), anche come coccola dopo pasto, per i 7-10 giorni precedenti l’arrivo della mestruazione e anche per i primi giorni del ciclo.
Un cucchiaino o due di crema spalmabile nocciola e cacao, senza zuccheri aggiunti arricchita con qualche ingrediente speciale.
Si presta molto bene a questo scopo la “Assoluta” di Grezzo
La suggerisco per diverse ragioni:
- per il sapore amaro che ha un effetto stimolante sul fegato, contribuendo a metabolizzare gli estrogeni (se non sei abituata al sapore forte del cioccolato senza zucchero, puoi aggiungere dell’eritritolo). In ogni caso il cacao, anche se amaro, evoca il sapore dolce, soddisfando così il desiderio.
- per i polifenoli del cacao, in particolare se consumato crudo
- perchè a parità di calorie di un biscotto o un pezzo di pizza sazia di più e mantiene più lontana la fame
- per il discreto apporto in ferro, molto utile in questo periodo (anche se il quantitativo consumato è appena 1-2 cucchiaini, rappresenta comunque un aiuto in più)
In alternativa si può preparare in casa una crema simile con un buon frullatore, impiegando nocciole tostate e cacao bio, (meglio se crudo) in proporzione pari a 75 g di nocciole per 25 g di cacao.
Inoltre:
- aggiungendo la punta di un cucchiaino di vaniglia Bourbon, che spegne un pochino l’amaro del cacao
- puoi sfruttare questo spuntino-coccola per veicolare l’integrazione di Omega 3, arricchendolo con 1 ml di Nutra DHA di Nutra be (https://www.nutra-be.it/prodotto/nutra-dha-50ml/), omega 3 a catena lunga di origine algale, che contiene come aroma naturale dell’olio essenziale di arancia, ottimo connubio con il cioccolato, oltre al fatto che gli omega 3 hanno una naturale funzione antinfiammatoria, utile anche nel periodo premestruale.
