Rientri al lavoro e l’unica cosa che trovi nella mensa aziendale o nella gastronomia sotto l’ufficio è riso bianco scondito. Succede.
Può accadere spesso di non trovare, mangiando fuori casa, qualcosa che faccia al proprio caso, in particolare se si segue un’alimentazione a base vegetale attenta alla qualità degli alimenti. E’ difficile trovare quinoa, legumi, ma anche semplicemente pasta e riso integrali. Se non ci si organizza portando un pasto da casa, il rischio è di non nutrirsi adeguatamente.
Intendiamoci, non succede nulla se occasionalmente un pasto non apporta i nutrienti che dovrebbe, ma se questo accade di frequente, l’impatto sulla salute di un pranzo povero in vitamine, proteine e fibra può essere significativo.
Ci si può sentire stanchi, sonnolenti e nel lungo termine avere scompensi nutrizionali.
Un piatto di riso bianco, opzione sempre presente in mense e gastronomie e sulla quale ricadono tante persone che non trovano altre opzioni, non è una buona pietanza poiché:
- è molto povero in proteine
- è privo di fibra
- ha una quota molto bassa di vitamine e sali minerali
- in pratica è amido e poco più
- ha un elevato indice glicemico
Lo stesso dicasi per una pasta bianca non condita, altra opzione che spesso si trova in mense e gastronomie.
D’altra parte non sempre si riesce a portare al lavoro il pranzo pronto da casa.
Vediamo quindi come far diventare quello che sembra un limite, un’ottima risorsa per la nostra salute.
La soluzione che propongo in questi casi, è di preparare un condimento secco, da tenere sempre in borsa o nel cassetto della scrivania, in grado di rendere molto nutriente anche il più mesto dei risi sconditi.
Preparalo rispettando queste proporzioni:
100 g di semi di sesamo
200 g di semi di zucca
1 cucchiaio di crusca di avena
60 g cucchiaio di farina di lupino
40 g cucchiai di lievito in scaglie
½ cucchiaio di germe di grano (facoltativo)
½ cucchiaino di sale grosso
1 pizzico di erba cipollina secca
Trita tutto in un robot da cucina e conserva in barattolo di vetro o di metallo. Impiegane 1-2 cucchiai sul tuo riso o pasta sconditi, aggiungi delle verdure (una scelta di verdure si trova sempre in qualsiasi gastronomia o mensa aziendale) e avrai ottenuto un piatto molto ricco.
100 g di riso bianco (peso da crudo) con 1 cucchiaio di olio extra vergine contiene:
- 420 kcal, 7 g di proteine, 10 di grassi, 80 g di carboidrati, 1 g di fibra, 0,8 mg di ferro e 24 mg di calcio.
Aggiungendo un solo cucchiaio di condimento (circa 20 g) si arriva a 520 kcal; le proteine arrivano a 13 g, la fibra a 2,5 g circa; aggiungendo anche delle verdure la quota di fibra arriva a 6-8 g, e inoltre 18 g di grassi, 84 g di carboidrati, 2,3 mg di ferro e 74 di calcio.